Subito dopo la seconda guerra mondiale, con l’utilizzo in campo di battaglia di due ordigni atomici fu subito chiaro alle potenze mondiali del tempo che la corsa al armamento nucleare avrebbe significato anche maggiore responsabilità reciproca, e questa responsabilità porto al equilibrio che fu alla base della guerra fredda. Negli ultimi 10 anni , una nuova categoria di armamenti ad alto potenziale ha fatto il suo ingresso in scena, l’arma informatica o meglio nota come cyber-weapon, una cyber weapon ben congegnata può distruggere dighe, creare black-out in intere regioni e molto altro, delle vere e proprie armi di distruzione di massa che non hanno bisogno di un importante complesso industriale per essere prodotte come avveniva per gli ordini nucleari ma solo di singoli soggetti con particolari abilità, questa condizione di eccezionalità ha spesso distorto le vite di questi soggetti che con il tempo si sono rifiutati di sviluppare questo tipo di armamenti e si sono ritirati dalla scena mentre i soggetti ancora coinvolti pagano l’eccezionalità del loro status nei tempi moderni con ripercussioni sulla loro tenuta psicologica e fisica.